
Adobe Lightroom – Corso base di elaborazione fotografica
1) Introduzione al programma e potenzialità – 11 gennaio 2019
2) Interfaccia programma e moduli, Libreria, il catalogo di Lightroom, Importazione Foto – 18 gennaio
3) Selezione, Scelta foto e inserimento Metadati – 25 gennaio
4) Modulo sviluppo, post produzione delle foto metodo e teoria – 1 febbraio
5) Modulo sviluppo: Lezione pratica. Post produzione di 3 scatti per imparare – 8 febbraio
6) Esportazione delle foto e flusso di lavoro – 15 febbraio
7) Uscita fotografica – 17 febbraio ( 24 febbraio in caso maltempo)
8) Lezione pratica di sviluppo delle foto dell’uscita e flusso di lavoro (pratica) –
(22 febbraio o 1 marzo)
Corso base Adobe Lightroom
- Interfaccia grafica del programma
- I Moduli di Lightroom
- Catalogo e funzionamento
- Backup del Catalogo e utilizzo Hard Disk Esterno
- Metodi di importazione
- Importazione da cartella nel disco
- Importazione da scheda di memoria o dalla fotocamera
- Copia, Copia come dng, Sposta, Aggiungi
- Differenze tra Raw e Jpg
- Modulo Libreria: interfaccia
- Scelta e selezione delle foto (Etichette colore e Approvato – Rifiutato – Da Rivedere)
- Modalità di visualizzazione e confronto foto
- Inserimento metadati (parole chiave)
- Filtro libreria per la visualizzazione delle foto in base a metadati.
- Modulo Sviluppo: interfaccia
- Lettura e spiegazione istogramma
- Pannelli per la post produzione delle foto
- Bilanciamento del bianco,
- Esposizione e Contrasto
- Ombre, Luci, Bianchi, Neri
- Chiarezza, Vividezza, Saturazione
- Curve di contrasto
- Dettagli, Riduzione Rumore, HSL
- Bianco e Nero
- Correzione obiettivo
- Taglierina e raddrizzamento foto
- Pennelli di correzione e filtri graduati
- Precedente e Sincronizza
- Visualizzazione Prima/Dopo
- Lettura dell’Istogramma
- Predefiniti
- Creazione foto Panorama e HDR
- Flusso di lavoro con Lightroom (teoria e pratica)
- Esportazione delle foto in JPEG per stampa o web
- Inserimento filigrana
- Predefiniti di esportazione per web e stampa
- Scorciatoie da tastiera
A CHI E’ RIVOLTO QUESTO CORSO E’ RIVOLTO A CHI SI AVVICINA PER LA PRIMA VOLTA AD UNPROGRAMMA DI ELABORAZIONE FOTOGRAFICA E A CHI NE VUOLEAPPROFONDIRE LE PROPRIE CONOSCENZE. SI CONSIGLIA DI PORTARE IL PROPRIO NOTEBOOK E UNA PENNA USB (512MBMINIMO) PER L’UTILIZZO IN AULA. NUMERO DI PARTECIPANTI MINIMO 6 – MASSIMO 12 QUANTO COSTA COSTO DEL CORSO € 90,00 (IVA INCLUSA) |
IL COSTO INCLUDE 7 LEZIONI IN AULA DI 2 ORE CIASCUNA + 1 USCITA FOTOGRAFICA CON I DOCENTI IL COSTO NON INCLUDE ATTREZZATURA FOTOGRAFICA, COMPUTER, HARD DISK. |
Tutto ciò che non è indicato nella sezione IL COSTO INCLUDE